brandsvenerdì 10 settembre 2021

Sneakers Alexander McQueen: guida alle taglie e alla vestibilità

Condividi

ARTICOLO DI JOSEPH FURNESS

TRADOTTO DA FULVIO ANIELLO

Quando le Triple S fecero la loro comparsa nella sfilata Balenciaga Autunno/Inverno 2017, tutti pensammo si fosse inaugurata una nuova era per le sneakers. In realtà, il vero trend per l’oversize, come le suole sviluppate in altezza, era iniziato in modo più classico. Infatti, le primissime sneakers di lusso con proporzioni over sono opera di Alexander McQueen. Ebbene sì, è stata proprio la scarpa indossata dal vostro influencer preferito, dai campioni di like su Instagram e anche dai rapper più stilosi di Harlem a dare il via a questa tendenza. Per il brand creato dall’enfant terrible della moda, le dimensioni oversize delle sneakers Alexander McQueen non erano altro che una nuova mossa audace tra tante.

 

Le sneakers oversize di Alexander McQueen sono state lanciate nel 2014, ben tre anni prima delle Triple S. Gettonatissime allora come oggi, a fare il loro successo è stata la silhouette pulita arricchita da piccoli fori sulla tomaia e dal logo sulla linguetta, caratteristiche che le hanno subito rese alcune tra le sneakers più versatili sul mercato. Ed è proprio lì che sta il loro fascino, nel loro apparire quasi senza tempo rispetto ai design d’impatto, ma anche “a breve termine”, di molte altre sneakers e, come vedremo nella guida, sono anche più versatili.

 

Quello che vorremmo sottolineare è che le Alexander McQueen sono scarpe da sposare, mentre le altre sneakers in voga sul mercato solitamente non vanno oltre i primi appuntamenti, ma ora è venuto il momento di mettere la testa a posto e fare sul serio. Quindi se vi siete mai chieste “come vestono le sneakers Alexander McQueen?” o se non sapete come abbinarle, siamo qui per aiutarvi. Abbiamo riunito quattro esperte sul tema proprio per voi, costruendo assieme a loro una guida alle taglie e allo styling delle sneakers Alexander McQueen.

 

Guida alle taglie delle sneakers Alexander McQueen

 

 

Nadia Anya (@nadiaanya__)

 

Fashion, beauty, lifestyle e travel blogger per nadiaanya.com di base a Londra, Regno Unito

 

Vedere le sneakers di Alexander McQueen ovunque mi ha sicuramente spinta a comprarle. Sembravano funzionare alla grande con quasi tutti i tipi di look, il che è stato un ulteriore incentivo all’acquisto. Adoro le sneakers dalla forma “imponente” e trovo che queste siano una perfetta via di mezzo. Non sono così grandi da diventare scomode, e allo stesso tempo non hanno una silhouette standard che rischia di essere banale.

 

Styling

Dato che ormai lavoriamo spesso da casa, ho scelto look comodi e semplici, come abiti midi e gonne, che si sposano benissimo con le sneakers McQueen. Questo è di certo il modo in cui preferisco indossare queste scarpe, diventate un vero accessorio irrinunciabile nella stagione primavera/estate. Ogni volta che le porto tendo sempre ad aggiungere al mio look una borsa a tracolla come la mini Chloé C o la YSL Sunset, che lasciano il look abbastanza casual. Mi piace indossarle anche con pantaloni in pelle a gamba dritta e una giacca blazer per un look casual chic.

 

Taglie e vestibilità

In generale indosso il numero EU 36/36,5 e per le mie sneakers Alexander McQueen ho preso un 36. Direi che vestono abbastanza bene, ma se siete tra due numeri scegliete quello più piccolo.

Io le trovo comodissime! Non ho mai avuto problemi, nemmeno all’inizio, il che è davvero fantastico perché non hanno bisogno di un periodo di rodaggio. Sembra di indossarle da sempre. Io le metto anche nove ore al giorno a Londra, per portare a spasso il cane, oppure in viaggio e mi sono sempre trovata benissimo. La pelle è simile a quella delle sneakers Gucci Ace che amo ma che indosso meno di frequente.

 

Cura e pulizia

Le mie sneakers Alexander McQueen sono in pelle bianca e, anche se il colore è delicato, io le trovo super facili da pulire: un panno e acqua calda sono più che sufficienti. Quando ho fretta, invece, utilizzo le salviettine struccanti.

 

Guida alle taglie delle sneakers Alexander McQueen

 

Julia Lundin (@julialundin)

 

Fashion, lifestyle, beauty e travel blogger per julialindin.com di base a Londra, Regno Unito

 

Ho le sneakers oversize di Alexander McQueen in versione total white. Me le ha regalate qualche anno fa mio marito per Natale. Sapeva che ero alla ricerca di un paio di sneakers completamente bianche da abbinare ai miei cappotti, completi e blazer, qualcosa che risultasse informale ma non troppo sportivo, e che potesse quindi essere facilmente abbinato anche ad outfit più classici per un look casual chic. Ero sicura che non sarebbero passate di moda e devo dire che questo è stato molto importante per me. Amo investire in capi utilizzabili per anni.

 

Styling

Sono passati due anni da quando le ho ricevute e le indosso ancora regolarmente. Tendo ad abbinarle a completi, cappotti lunghi e denim bianchi o color crema. Credo diano un tocco più fresco ai look classici. Mi piace molto la loro estetica imponente e rappresentano il limite oversize oltre il quale non mi spingerei con un paio di sneakers. Si abbinano benissimo a tutti i brand, dai meno blasonati a quelli di alta gamma come Gucci, Fendi o MaxMara e migliorano buona parte dei miei outfit.

 

Taglie e vestibilità

A mio avviso le sneakers Alexander McQueen hanno una vestibilità regolare. Sono molto comode e leggere da indossare, ad eccezione forse della linguetta, che può risultare un po’ rigida e alta e per questo dar fastidio alla caviglia. E non sono l’unica a pensarla così, in molte hanno riportato lo stesso problema con la linguetta delle sneakers McQueen. Questo, però, non mi impedisce di indossarle praticamente sempre. Spingo fuori la linguetta il più possibile per ridurre al minimo lo sfregamento. Ad eccezione di questo dettaglio, non mi hanno mai fatto male né provocato vesciche.

 

Cura e pulizia

Poiché le mie scarpe sono completamente bianche, cerco di pulirle dopo ogni utilizzo. Non uso nessun prodotto specifico, solo acqua e sapone. La pelle è molto liscia, quindi tutto viene via abbastanza facilmente.

 

Guida alle taglie delle sneakers Alexander McQueen

 

Katie Peake (@thesilvermermaidxo)

 

Fashion instagrammer di base a Londra, Regno Unito

 

Ho desiderato per molto tempo avere le sneakers Alexander McQueen, perché amo il loro stile semplice e intramontabile. Sposandosi letteralmente con tutto, sono ormai diventate un vero punto fermo del mio guardaroba. Posso indossarle con i jeans, con le tute, le gonne, i vestiti, ma mi piace soprattutto abbinarle a un completo. Per quanto mi riguarda, queste sneakers sono un vero e proprio investimento e posso affermare di aver già avuto un buon ritorno in termini di uso. Mi piace molto anche il fatto che vengano fornite con un set di lacci di ricambio, così da poterle mantenere sempre nuove di zecca.

 

Styling

Il mio look per il relax a casa? Un paio di comodi shorts da jogger color grigio chiaro, una canotta bianca e un cardigan beige. Il tutto, abbinato ad un paio di pantofole, ovviamente per poter essere il più comoda possibile. Quando si tratta di abbinare le mie sneakers Alexander McQueen, di solito scelgo un paio di jeans, una T-shirt bianca e una giacca blazer per un perfetto look da tutti i giorni. Se invece fa più caldo, sostituisco i jeans con una bella gonna di raso. Gonna e sneakers sono uno dei miei abbinamenti preferiti!

 

Taglia e vestibilità

Secondo me queste sneakers hanno una calzata regolare. Io ad esempio porto il numero 6, è quello che ho comprato e mi veste alla perfezione. Ho un piede sottile e le scarpe risultano comunque piuttosto aderenti. Perciò, a chi ha una pianta più larga, consiglierei di acquistare un numero in più. A causa della forma, queste sneakers possono risultare un po’ strette in punta, ma dopo averle indossate per un po’ posso dire che si sono ammorbidite. Prendete anche questo in considerazione per il vostro acquisto.

Per il resto, sono molto comode! Io ho anche un paio di Triple S di Balenciaga, sempre numero 6, e trovo sinceramente che le sneakers Alexander McQueen siano più comode perché meno pesanti. Sono anche più confortevoli di altre sneakers di lusso, perché la suola è alta e ammortizza bene. Sono stata a Las Vegas e New York l’anno scorso e ho camminato tantissimo. Ho sempre indossato le sneakers Alexander McQueen ed ero grata di avere delle scarpe così comode, fantastiche! Indosso le mie Alexander McQueen anche quando sono in giro per Londra o quando devo andare a varie riunioni.

 

Cura e pulizia

Ripongo sempre le mie sneakers Alexander McQueen nella custodia all’interno della scatola e cerco di non indossarle quando piove. Se si sporcano o si impolverano, sono facili da pulire. Lavo anche i lacci perché mi piace che siano sempre bianchi. Le sneakers di Alexander McQueen sono davvero super facili da tenere in ordine e sono anche molto resistenti! Se le vostre si sono consumate molto, potete farle pulire da un professionista.

 

Guida alle taglie delle sneakers Alexander McQueen

 

Solan Monpelat-Pitsch (@solanpitsch)

 

Fashion Instagrammer di base a Francoforte, Germania

 

Ho un paio di sneakers Alexander McQueen oversize in pelle bianca con il dettaglio del tallone in camoscio nero ed è sicuramente il mio preferito, probabilmente l’unico che indosso. Queste scarpe sono un must-have per me perché cercavo delle sneakers classiche da poter abbinare anche agli outfit più eleganti. Il colore bianco e nero le rende semplici e perfette con qualsiasi outfit. Posso creare un look sportivo abbinandole a un maglione, o un look più elegante con un abito. Il loro design le rende uniche e io amo la tendenza delle scarpe imponenti o chunky.

 

Styling

Oggi indosso un top bianco con spalline imbottite e pantaloni neri a vita alta. Mi piacciono molto gli outfit semplici e chic, perfetti per le mie sneakers Alexander McQueen. In estate, invece, amo mettere le sneakers con abiti o gonne midi. Ma posso abbinarle anche a un paio di shorts biker o a un blazer oversize, per uno stile davvero unico. Stanno benissimo anche con i cappotti! Praticamente possono essere indossate tutto l’anno!

 

Taglia e vestibilità

Direi che sono fedeli alle taglie. Io porto quasi sempre un numero EU 36 e solitamente è quello che mi calza meglio, raramente mi capita di prendere il 37. Trovo che le sneakers di lusso, come per esempio quelle di Valentino Garavani, tendano a vestire in modo regolare, mentre quelle di brand come Converse di solito sono un po’ più grandi e spesso è necessario optare per un numero in meno.

Le sneakers Alexander McQueen potrebbero sembrare strette all’inizio, ma stando alla mia esperienza, dopo un paio di settimane il problema dovrebbe risolversi. La pelle della tomaia è piuttosto robusta, ma col tempo si ammorbidisce e si adatta al piede. Il lato positivo è che, proprio per questa caratteristica, non perderanno facilmente la loro forma. Ecco un ulteriore motivo per cui preferisco queste sneakers a molte altre. Amo anche l’altezza della suola, penso sia un dettaglio che fa la differenza per quanto riguarda il comfort.

 

Cura e pulizia

Essendo bianche, occorre ovviamente prendersene cura. Possono macchiarsi abbastanza facilmente sui lati, semplicemente camminando per strada. Tuttavia, basta un panno umido per rimuovere in tutta facilità le macchie. La pelle è piuttosto robusta e quindi resistente ai graffi. Indosso le mie sneakers dal 2018 e onestamente non sembrano avere già due anni. Io le trovo resistenti e facili da tenere in ordine. Suggerirei solo di pulirle con un panno ogni 1-2 mesi e di lavare i lacci, dettaglio che farà una grande differenza tanto da farle sembrare nuove.

 

Non perderti nulla

Iscriviti per ricevere via email informazioni su promozioni, novità selezionate per te, aggiornamenti sugli stock e tanto altro

Ricevi aggiornamenti via

Iscrivendoti, accetti di ricevere comunicazioni marketing via email e/o SMS e confermi di aver letto la nostra Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link a fondo pagina nelle nostre email o rispondendo STOP a uno dei nostri SMS.

8690421 7565604 5899525 6264704 7955325 seotmstmp deskdev