Articolo di Stephen Yu, tradotto da Fulvio Aniello
Probabilmente l’allenatore di basket più influente di tutti i tempi (oltre Michael Jordan), la Converse All Star è nata nel 1917, ed è subito diventa la prima scarpa da basket prodotta in massa nel Nord America. Da allora, il suo design si è adattato ai tempi, pur rimanendo fedele all’originale. Nel 1932, è stata ribattezzata “Chuck Taylor” in nome di uno dei più grandi amanti delle Converse. Nel 2015, è nata la Chuck Taylor II con la tecnologia Nike Lunarlon nascosta nella suola. Ma sarà il modello Chuck 70, riproduzione fedele delle Converse del 1960-1970 con una tomaia in tela e suole in gomma più spesse, e una punta più piccola, a diventare poi il modello preferito dalle più importanti firme del settore della moda, nonché dei brand di streetwear a livello mondiale. Il suo comfort, i suoi materiali di prima qualità e la sua estetica rétro hanno fatto della Converse Chuck 70 la tela perfetta per le collaborazioni più creative della storia dell’azienda. Il risultato è ovvio: tutti ne vogliono un paio!
Ma non sempre è così semplice. Con così tanti cambiamenti nei paesi di produzione e diversi modelli in offerta nel corso degli anni, quali sono le vere taglie e vestibilità delle Converse? Come può calzare un paio di sneakers di ormai 103 anni, per di più con un design e una forma quasi invariati rispetto al loro debutto? Invece di chiedere a tuo padre, tua nonna o forse addirittura alla tua bisnonna come calzano oggi le loro vecchie e polverose Converse (perché sicuramente ne hanno posseduto almeno un paio), abbiamo chiesto ad alcuni dei fan di Chuck come indossano le loro Converse preferite. Dai ora il benvenuto alla guida definitiva sulle taglie e la vestibilità dei vari modelli Converse e delle loro collaborazioni, grazie al contributo di alcuni professionisti del settore.
Guida alle taglie delle sneakers Chuck 70 Comme des Garçons PLAY x Converse
Fashion instagrammer di Bournemouth, Regno Unito
Le sneakers Comme des Garçons PLAY x Converse 70 sono senz’altro una delle collaborazioni più riconoscibili nel mondo delle sneakers. Il logo con il cuore con gli occhi è apparso per la prima volta sulle Chuck Taylor nel 2009, per poi tornare nel 2015; questa volta però, sulla riedizione delle Chuck originali, ossia il modello del 1970 con un logo più grande e un design più pulito. Molto velocemente, le sneakers Chuck 70 Comme des Garçons PLAY x Converse sono diventate un classico dello streetwear. Quando ho visto la collezione per la prima volta, ho subito capito che tra le quattro versioni era proprio la “Parchment Hi” a fare per me, le sneakers color bianco sporco con una fascia nera sul tallone e quel logo ormai iconico con occhietti a sbirciare sull’intersuola. Per me non c’è nulla di più puro e limpido di queste sneakers.
Styling:
Quando si tratta di abbinare le mie sneakers alte Chuck 70 Comme des Garçons PLAY x Converse, tutto dipende davvero da come mi sento quel giorno, però il più delle volte mi piace indossarle con dei jeans in denim pesante cimosato e arrotolato alla caviglia, per lasciare il logo in bella mostra. L’abbinamento tra denim e la tomaia in tela aggiunge ancora più carattere alle sneakers. Se invece punto ad un look più smart, indosso un paio di pantaloni crop.
Vestibilità e taglie:
La questione della taglia può diventare un campo minato se si tratta di sneakers. Io però non ho mai avuto problemi con le Chuck 70 perché si adattano perfettamente alle taglie abituali, e le Chuck 70 Comme des Garçons PLAY x Converse non fanno eccezione. Se indossi un paio di Chuck 70 Comme des Garçons PLAY x Converse per la prima volta potresti anche trovarle leggermente strette ma usandole la tela si allenta leggermente e calzeranno perfettamente.
Il modello Chuck Taylor 1970 è una delle sneakers più comode che possiedo. Forse c’entra anche il fatto che il brand sia di proprietà di Nike e quindi che siano stati utilizzati i materiali più moderni nell’intersuola, ma la cosa certa è che passeggiare con loro ai piedi è comodissimo. Non avrei nessun dubbio nello scegliere loro rispetto ad altre sneakers se dovessi andare in giro a Londra per tutto il giorno, ma anche per la mia corsa quotidiana. Loro sono sempre la scelta migliore.
Tra le Chuck 70 con le altre Converse All Star non c’è paragone: tutti i materiali sono di una qualità superiore tanto da renderle molto più comode e migliori in ogni modo.
Pulizia e cura:
Mantenere le mie sneakers Comme des Garçons PLAY x Converse immacolate non fa per me. I graffi e le macchie provocate da un paio di jeans grezzi e dal caffè... ogni segno non fa che dare alle sneakers ancora più carattere nonché raccontare una storia. Certo, di tanto in tanto ridò loro una rinfrescata con il buon vecchio e fidato kit di pulizia di Jason Markk. Mentre se le cose si mettono male, le butto in lavatrice e ne escono sempre perfette! Ma non importa quanto ci proverai duramente... quelle macchie sui lacci a contatto con gli occhielli di metallo della scarpa rimarranno sempre lì!
Guida alle taglie delle sneakers Chuck 70 Hi Off-White x Converse
Fashion instagrammer di Melbourne, Australia
Le sneakers Off-White x Converse erano molto attese e avevano un prezzo relativamente basso perciò sapevo già che sarebbe stato molto difficile aggiudicarmene un paio, dato che tutti le volevano. Il design delle sneakers è davvero audace con questo dettaglio trasparente. Mi ricordano le scarpe di Cenerentola in versione sneakers. L’esterno traslucido fa sì che si distinguano davvero rispetto alle altre sneakers, mentre la suola blu ghiaccio conferisce un look fresco e grintoso. Mi chiedevo se la scarpa non sarebbe stata troppo fragile dato il materiale trasparente. Fortunatamente, dopo esser riuscita a trovarne un paio ho scoperto con piacere che le scarpe sono in realtà robuste e che indossate avevano un look perfetto. Le mie sono anche impreziosite con una zip bianco ottico con la scritta “Off-White”; le ho acquistate sulla boutique online ufficiale di Off-White. Sono delle sneakers uniche nel loro genere e le porto sempre con me quando viaggio. Sono anche molto leggere e facili da abbinare a ogni outfit, e per di più non si vedono eccessivamente in giro.
Styling:
Attualmente, essendo a casa, sono i vestiti comodi ad avere la meglio. Personalmente sono anche una grande fan dei pigiami di buona qualità, e li indosso sempre in casa. In Australia fa davvero freddo ora, quindi sto indossando il mio pigiama preferito con giacca in pile Engineered Garments (che sono favolosi per la stagione invernale, sicuramente un grande must per me). Altre volte invece, quando mi voglio sentire più attiva, mi cambio indossando un abbigliamento sportivo per darmi la spinta a fare di più. Sono certa che le ragazze mi capiranno!
Ho già provato ad abbinarle a diversi look e finora il mio preferito è un paio di bei pantaloni lunghi o di jeans alla caviglia. Non sono alta e indossare sneakers alte mi fa sembrare più bassa quindi il modo migliore per ovviare a questo problema è indossare un paio di jeans o di pantaloni a vita alta per controbilanciare e ristabilire le proporzioni. I colori chiari stanno meglio con questa scarpa, in particolare i pantaloni bianchi o i jeans chiari. Cercando invece un look più comodo, anche un paio di pantaloni della tuta di Champion e un girocollo stanno davvero bene con queste sneakers. Adoro anche abbinare le sneakers con diversi maglioni Cav Empt. Ho anche collezionato un bel po’ di calzini da abbinare alla scarpa visto che si possono intravedere grazie alla trasparenza. Ricordatevi sempre di scegliere calzini spessi che siano più alti della scarpa, perché si rischia di “tagliare” la caviglia scegliendo calzini bassi con queste sneakers.
Vestibilità e taglie:
Queste sneakers vestono mezzo numero in più rispetto al mio numero abituale. È abbastanza comune che le Converse vestano così. Personalmente preferisco indossare sneakers di mezzo numero in più anche perché mi piace indossare calze spesse, quindi per quanto mi riguarda, vi direi anche di optare per il vostro numero abituale, se i calzini sono standard. Se avete la pianta del piede larga, sarà meglio prendere mezzo numero in più perché la scarpa è abbastanza stretta e non si allargherà troppo per via del materiale. Se hai già un paio di Converse nell’armadio, prendi lo stesso numero. Le mie Off-White x Converse vestono allo stesso modo delle mie JW Anderson x Converse, l’unica differenza è il materiale. Controlla sempre le misure se non sei certo del numero. Le taglie delle scarpe sono sempre un po’ complicate perché ogni brand ha le sue differenze e vestirà diversamente rispetto a un altro.
Pulizia e cura:
Non sono brava a pulire le scarpe e non mi importa se le mie sneakers sembrano un po’ consumate, ma queste sono davvero un sogno per quanto siano facili da pulire. Basta pulirle con un panno bagnato per farle tornare come nuove. Il materiale aiuta molto perché non si macchia facilmente. L’unica parte difficile da mantenere pulita sono i lacci: si sporcano più facilmente rispetto al resto della scarpa. In ogni caso, basta evitare di indossarle quando ci sono strade sporche o bagnate.
Guida alle taglie delle Chuck 70 / Uno / Gianno GOLF le FLEUR* x Converse
Nathan Ramirez (@groovybynature)
Streetwear Instagrammer del Colorado, USA
Ho da sempre un paio di Converse nel mio armadio. Sono cresciuto con lo skate ai piedi, perciò adoro le One Star. Tyler, the Creator mi ha anche influenzato parecchio. Quando è stata annunciata la collaborazione con Golf Wang, io conoscevo già il brand e lo collezionavo già da tempo. Per questo motivo queste scarpe mi hanno incuriosito sin da subito. Si tratta delle classiche Converse decorate con bei colori e fiori: cosa chiedere di più? Man mano che la relazione tra Converse e GOLF è cresciuta sono state introdotte nuove tonalità molto interessanti e un uso di texture non convenzionali come la iuta, il velluto trapuntato e un fiore 3M riflettente. Adoro le texture tanto quanto il colore, quindi questa collaborazione attira sempre la mia attenzione.
Styling:
Il mio outfit di oggi è perfetto per la splendida giornata di sole qui in Colorado. Mi piace abbinare le tonalità della terra con accenni di colore, sicuramente grazie al mio amore incondizionato per le montagne, gli alberi e i fiori. Mi piace anche molto la consistenza del velluto a coste, così come il suo aspetto un po’ nostalgico. Mi ispiro tantissimo alla natura e al vintage.
Ho una collezione di scarpe della collaborazione GOLF le FLEUR* x Converse quindi il più delle volte scelgo una scarpa e lascio che sia proprio lei a dare il tono al mio outfit del giorno. Il mio stile si basa molto spesso sul colore e le texture, quindi a seconda della scarpa scelta, abbino poi materiali leggeri e morbidi oppure più strutturati e consistenti. In ogni caso, scelgo sempre di indossare quello che mi fa sentir bene al momento, non importa cosa sia. Le scarpe GOLF le FLEUR* x Converse sono sempre divertenti da abbinare, ed è proprio per questo che indosso le mie praticamente ogni giorno.
Vestibilità e taglie:
Per la maggior parte delle Converse, suggerisco di prendere mezzo numero o addirittura un numero in meno, e questa cosa vale anche per le GOLF le FLEUR* Uno. Con il numero perfetto è davvero una sneakers molto comoda. Sicuramente una delle scarpe più comode che io abbia mai indossato. La silhouette è piuttosto chunky, ma si abbina a ogni stile e personalità. Le sneakers Gianno sono fedeli ai numeri abituali: infatti le Gianno che indosso io sono un numero US 11, ma le mie Uno invece sono un numero US 10,5.
Le Uno e le Gianno di GOLF le FLEUR* x Converse sono sneakers estremamente comode. Ottime per ogni situazione, che sia un’escursione, lunghe passeggiate, per andare in biciletta o molto altro, i vostri piedi saranno al sicuro e si sentiranno bene anche a fine giornata. Si tratta davvero di meravigliose scarpe per tutti i giorni. E se hai già provato le Converse One Star e ti trovi bene, adorerai le GOLF le FLEUR* Uno. Ma anche le nuove Gianno sono ultra comode, secondo me. Con una suola così spessa e una tomaia morbida, è davvero come camminare sulle nuvole. Io amo indossarle in qualsiasi situazione, mi è difficile anche solo paragonarle ad altre scarpe.
Pulizia e cura:
La maggior parte delle GOLF le FLEUR* x Converse sono principalmente in pelle scamosciata o pelle, quindi la ricerca rapida online di un kit di pulizia apposito salverà le vostre sneakers dalla maggior parte di segni e macchie. Il camoscio è generalmente più a rischio macchia, ma questa è solo una caratteristica del materiale. Si sporcheranno inevitabilmente, ma non diventeranno meno belle. La silhouette è senza tempo e sempre accattivante. Non abbiate paura di sporcare le scarpe, ma ovviamente, un po’ di pulizia ogni tanto non fa mai male.
Guida alle taglie delle sneakers alte Chuck 70 Hi Fear of God Essentials x Converse
Fashion instagrammer di Barcellona, Spagna
Seguo Jerry Lorenzo da molto tempo ormai, almeno da quando Kanye West indossava i jeans di Fear of God nel 2014. Mi piace molto il mood che Jerry dona a tutti i suoi progetti. Con le Converse, offre il suo contributo e il suo tocco personale agli anni ’70, rendendole più raffinate. Materiali e dettagli sono fantastici: adoro la linguetta in pelle e il brand personalizzato sul retro. Mia madre è una grande fan delle Converse e le ha in ogni colore. Per me sono davvero un must da sempre!
Styling:
In questo momento indosso il pigiama perché sono a casa e non posso uscire a scattare foto. Per queste Chuck 70, lo stile perfetto è senza dubbio un bel paio di jeans strappati (molto in linea con l’estetica del brand anche se, ovviamente, non devono per forza essere jeans Fear of God) e una semplice felpa nera o grigia con cappuccio abbinata al colore delle Converse.
Vestibilità e taglie:
Per quanto mi riguarda trovo che si adattino perfettamente ai numeri standard. Solitamente non ho grossi problemi con le taglie che variano da un brand all’altro, ma questo ovviamente dipenderà dal tipo di piedi! Tutto quello che dovrai sapere se deciderai di acquistare un paio di Fear Of God 70 sarà il numero delle altre sneakers Converse nel tuo armadio.
Queste sono sicuramente più comode rispetto alle solite Converse All Stars, grazie ai materiali pregiati della scarpa, ma anche gli altri modelli sono piuttosto comodi!
Pulizia e cura:
Se ti prendi abitualmente cura delle tue scarpe, non avranno bisogno di particolari accorgimenti. Se invece si sporcano troppo, consiglio di usare Crep Protect su tutte le tue scarpe, non solo sulle Converse. Tutti i prodotti di Crep Protect sono fantastici. Con molta cura, potrai mantenere le tue scarpe in condizioni perfette!
Guida alle taglie delle sneakers alte Chuck 70 Hi GOLF le FLEUR* x Converse
Fashion instagrammer di Jakarta, Indonesia
Ho saputo della collaborazione tra GOLF le FLEUR* e Converse dal mio ragazzo. Era lui a essere interessato in realtà, ma quando ho visto anch’io la collezione, ho capito subito che non avrei potuto farne a meno. Sia il colore che il design si abbinano perfettamente al mio stile. Questa è sicuramente una delle mie collaborazioni preferite per quanto riguarda Converse.
Styling:
Solitamente le abbino ai miei jeans preferiti. Gli accenni di blu sulla tomaia si abbinano a ogni tonalità di denim. Mi piace molto giocare con i toni del beige e marrone, in abbinamento alla tela color crema.
Vestibilità e taglie:
Personalmente trovo che tutte le scarpe Converse, comprese queste, si adattino perfettamente ai numeri standard. Solitamente io indosso il numero 39 per le sneakers e il 38 per le sneakers di alta moda (che sono sempre un po’ più grandi di mezzo numero o un numero). Per quanto riguarda le Converse prendo sempre il numero 38 o 39. Non so perché, ma in qualche modo entrambe le taglie mi calzano sempre alla perfezione.
A livello di comfort vi consiglio di indossarle il più possibile per renderle più morbide. In confronto alle classiche All Star, le GOLF le FLEUR* x Converse sono molto più comode, ma a essere davvero onesti sono allo stesso tempo sempre meno comode di altre sneakers.
Pulizia e cura:
Fortunatamente non hanno bisogno di cure particolari. Puoi indossarle quando e come vuoi. Non si sporcano facilmente, ma consiglio lo stesso di usare uno spray impermeabilizzante per ogni evenienza.
Guida alle taglie delle sneakers JW Anderson x Run Star Hike High-Top
Fashion instagrammer di Seoul, Corea del Sud
Appena dopo aver visto la nuova collezione JW Anderson x Converse sui social, sapevo già di doverle avere a tutti i costi. Le scarpe che indosso di più nelle occasioni casual sono sempre e comunque le Converse ma queste sono così uniche che le sento comunque diverse dalle altre. Inoltre, l’altezza del tacco si adatta perfettamente alla mia altezza. Immaginavo che si sarebbero abbinate a tutti i miei pantaloni… e in effetti così è stato.
Styling:
In una bella giornata come questa mi piace indossare le mie sneakers JW Anderson x Converse con un paio di joggers in pelle e una T-shirt bianca, coordinati ai colori delle scarpe. Queste sneakers sono magiche perché stanno davvero bene con ogni tipo di jeans, pantaloni sportivi o pantaloni larghi, quindi puoi davvero abbinarle con qualsiasi cosa. Saranno sempre perfette, qualunque cosa indosserai.
Vestibilità e taglie:
Le JW Anderson x Converse sembrano più grandi delle altre Converse, perciò mi piace stringere maggiormente i lacci per renderle più proporzionate nelle foto. Inoltre, le JW Anderson x Converse sono leggermente più strette a causa della suola, quindi io consiglierei di prendere un numero più grande del solito.
Indossate potrebbero sembrare più strette delle Converse classiche, perciò consiglio una taglia leggermente più grande. La suola è più spessa e morbida delle classiche Converse, quindi si possono indossare comodamente tutto il giorno.
Pulizia e cura:
Le JW Anderson x Converse non necessitano di alcun trattamento speciale. Dopo aver indossato le mie, mi limito a pulire le parti più sporche della suola con un fazzoletto, ma non è fondamentale. Quando invece le scarpe si sporcano, è facile pulirle. La suola della scarpa è abbastanza alta e resistente, quindi sono un modello che può durare a lungo nel tempo.
Guida alle taglie delle sneakers alte Chuck 70 Hi Ambush x Converse
Fashion instagrammer di Los Angeles, USA
Yoon è decisamente una delle designer che amo di più. Amo il suo stile e il suo approccio. Ascoltare la sua storia sul podcast Business of Hype (che consiglio vivamente) me l’ha fatta amare ancora di più e appena ho scoperto che stava collaborando con Converse, avevo già capito che sarebbe stato fantastico. Onestamente, il materiale delle scarpe sembra proprio fatto per me, è un mix perfetto di stile e funzionalità e non poteva che diventare un must-have personale. Quando brand o creativi hanno una storia interessante e riescono a comunicarla attraverso il prodotto è sempre una grande soddisfazione. Questa collaborazione ha davvero superato le mie aspettative su come possa essere una scarpa che unisce abbigliamento sportivo e alta moda. Le scarpe sono Converse al 100% ma Yoon ha fatto un ottimo lavoro per alzare il tiro e farle sembrare scarpe di alta moda grazie alla scelta dei materiali.
Styling:
Il mio stile dipende dai miei programmi del giorno. Oggi indosso le mie Ambush x Converse con dei pantaloni di velluto a coste vintage, un top stringato I.AM.GIA e una borsa Chloé vintage. Adoro indossare le mie Ambush x Converse quando piove perché sono fatte di gomma e la linguetta è a soffietto, quindi sono gli stivaletti perfetti per i giorni di pioggia. Funzionali ed eleganti. Dato che le scarpe sono un po’ ingombranti mi piace indossarle con pantaloni a gamba larga per dare più equilibrio all’outfit.
Vestibilità e taglie:
Ho le scarpe Ambush x Converse in versione bianca; sono fatte di gomma e hanno una suola spessa, quindi ho dovuto optare per un numero leggermente più piccolo altrimenti sembravano davvero troppo grandi. Il mio consiglio personale riguardo alla taglia è che la vestibilità cambierà anche in base al colore scelto. Provando la versione nera, secondo me le scarpe erano perfette nel mio numero abituale: rendevano il piede più sottile anche grazie al fatto che sono in pelle e che non hanno una suola molto spessa. Non si può confrontarle con altri modelli di Converse proprio perché i materiali giocano un ruolo significativo nella vestibilità del prodotto e la maggior parte degli altri modelli sono fatti in tela. L’unico modo per capire e avere certezze, quindi, sarà provarle.
Entrambe le varianti di colore delle Ambush x Converse sono davvero molto comode. L’imbottitura extra sulla soletta ti dà davvero il massimo del comfort. Ho sempre bisogno di indossare per un po’ un nuovo paio di Converse prima che diventi comodo, ma con le Ambush x Converse è stato diverso in quanto sembravano già pronte.
Pulizia e cura:
Le sneakers sono facili da pulire grazie alla tomaia di gomma. Di solito, porto sempre con me le salviettine rapide di Jason Markk per evitare che lo sporco si accumuli. Altrimenti, cambio i lacci e li lavo quando si sporcano un po’, ma tutto qui.
Guida alle taglie delle Chuck 70 Hi Ambush x Converse
Fashion instagrammer di Seoul, Corea del Sud
Il lancio della collaborazione tra Converse e Yoon Ahn di Ambush è subito stato un must-have per me che amo da sempre il design delle Converse alte. Anche perché le indosso sia con i look streetwear che più minimal. Le ho comprate senza nessuna esitazione perché sapevo già di poterle abbinare in molti modi.
Styling:
Oggi indosso maglione e pantaloni della tuta Nike x Stussy con le pantofole di casa dato che non si può uscire.
Ho due paia di pantaloni che indosso sempre con le mie Ambush x Converse – il primo è un paio di pantaloni crop con gamba dritta mentre il secondo è un paio di cargo o pantaloni sportivi, larghi ma stretti alla caviglia con una coulisse.
Il motivo per cui mi piacciono i pantaloni dritti crop è che si abbinano sempre bene ai look minimal mentre invece i pantaloni larghi con coulisse sono perfetti per lo streewear. Consiglierei Issey Miyake o Ader Error per i pantaloni crop o dritti e invece Rick Owens, Off-White e Y-3 per i pantaloni larghi cargo/sportivi, ma in ogni caso tutti i pantaloni con coulisse alla caviglia potrebbero andar bene.
Vestibilità e taglie:
Le Ambush x Converse si adattano bene al piede ma io vi consiglio di prendere mezzo numero in più rispetto alla vostra taglia abituale. Le Ambush x Converse sembrano più strette rispetto alle classiche Converse per via del materiale con cui sono realizzate e non si allargano affatto!
A essere onesti, le Converse x Ambush non sono poi così comode. Dopo averle portate la prima volta non ho potuto indossarle per due giorni! Il materiale delle Ambush x Converse è molto più rigido delle All Star quindi a me hanno fatto male sulla parte superiore del piede. La gente tende a dire sempre che le Balenciaga Triple S siano dei mattoni e che facciano male ai piedi, ma personalmente a me hanno fatto più male le Ambush x Converse! Solitamente sono anche pronto a sopportare il dolore quando si tratta di stile e di un accessorio che mi piace davvero tanto e sono sicuro che queste diventeranno un po’ più comode con un po’ di rodaggio.
Guida alle taglie delle Chuck 70 Hi TELFAR x Converse
Fotografo, designer, direttore creativo e artista visivo a Milano
Adoro davvero la capsule collection TELFAR x Converse, specialmente per i suoi cenni all’abbigliamento atletico degli anni ’70. Durante il loro debutto alla fashion week di Parigi per la Primavera Estate 2020, è stata l’estetica retrò delle sneakers a catturare la mia attenzione. Secondo me hanno portato una dimensione completamente nuova alla classica silhouette Chuck alta.
Indosso le Converse sin dal liceo, e ho amato TELFAR da subito: questa collaborazione sembra fatta per me. Per quanto mi riguarda, le scarpe più leggere sono una parte fondamentale del mio guardaroba 2021: il loro look unico si abbina perfettamente al mio stile attuale.
Styling:
Ho abbinato le TELFAR x Converse con un total look in denim (con jeans di Prada) – è decisamente il tipo di outfit che mi mette gioia, perfetto quando splende il sole. Punto anche ad abbinare le mie TELFAR x Converse alte con una giacca bomber, un paio di pantaloni oversize e una T-shirt semplice. È proprio questa la bellezza di questa collaborazione: è piena di pezzi estremamente versatili che aggiungono un tocco in più anche al più semplice degli outfit.
Vestibilità e taglie:
Le TELFAR x Converse sono fedeli alle taglie standard, a patto però che tu abbia i piedi stretti. Se invece hai il piede largo, suggerisco di scegliere un numero in più. Io ho i piedi larghi, quindi ho preso il numero 9 UK (un numero in più) e mi sta alla perfezione. È anche importante notare che le sneakers TELFAR x Converse sono davvero molto comode purché si scelga il numero giusto. Io le indosso davvero per tutto il tempo (anche e soprattutto quando devo camminare a lungo) e non ho mai avuto problemi.
Pulizia e cura:
Per pulire tutte le mie sneakers, comprese le TELFAR x Converse, solitamente uso acqua tiepida e un po’ di sapone e/o un prodotto specifico per la pulizia delle scarpe e le scarpe con un vecchio spazzolino da denti. Uso anche le salviettine Clean Kicks quando sono in giro: tornano utili specialmente se c’è un po’ di sporco sulla parte superiore, soprattutto se c’è brutto tempo quando le indosso. Fortunatamente ogni variante di colore delle TELFAR x Converse è stato (per ora) abbastanza resistente alle macchie, e non è così scontato visto che una delle varianti di colore (quella che indosso ora) è fatta prevalentemente di bianco e azzurro.