brandsgiovedì 10 giugno 2021

Supreme: origini e archivi del brand

Condividi

Articolo di Joseph Furness tradotto da Fulvio Aniello

Con una strategia vincente basata su drop limitatissimi (e per questo molto desiderati), branding sempre più importanti e l’atteggiamento anticonformista, è innegabile che Supreme abbia giocato un ruolo chiave nel plasmare il panorama della moda contemporanea. Senza troppi giri di parole, la cosiddetta moda “hype” probabilmente non esisterebbe senza Supreme.

 

E all’alba del 27esimo compleanno di Supreme, quale migliore occasione se non questa per approfondire le nostre conoscenze su James Jebbia, fondatore del brand e padre della cultura “hypebeast”, e curiosare negli archivi multidimensionali del brand?

Ah, per facilitarvi la vita trovate Supreme anche qui, su FARFETCH.

 

Supreme: Le Origini

 

James Jebbia, fondatore di Supreme, è cresciuto nel Regno Unito. Nato da madre inglese e padre americano, la famiglia si è trasferita dagli Stati Uniti a Crawley, nel West Sussex, quando James aveva solo un anno.

 

In Inghilterra, James ha iniziato una carriera d’attore – recitando in serie televisive come Grange Hill o Just Williams per i canali britannici. Appena compiuti i 19 anni si è trasferito di nuovo a New York.

 

Una volta stabilito a Staten Island, l’allora adolescente ha trovato lavoro in un negozio di skate di SoHo, Parachute. Ed è stato proprio questo lavoro a ispirarlo a vendere dei prodotti su una bancarella al mercato per poi aprire il suo primo negozio vero e proprio, Union NYC. Un’esperienza che gli ha permesso di vendere numerosi brand prevalentemente britannici, ma anche e soprattutto di entrare in contatto con una vera comunità di persone che la pensavano come lui: uno su tutti, il designer di streetwear Shawn Stussy.

 

Nel 1991, James Jebbia organizzò un incontro con quest’ultimo per acquisire alcune azioni di Stüssy per lo store Union NYC. Ma dopo una serie di eventi, Shawn convinse James a dare una mano nell’allestire e gestire il nuovo store di New York City Stüssy Chapter. James Jebbia continuò a collaborare con Stüssy fino al ’94, quando Shawn vendette la sua quota del brand al socio Frank Sinatra Jr. (no, non proprio quello a cui stai pensando).

 

A 31 anni, James Jebbia lancia il brand di skatewear Supreme. Apre uno store a Lafayette Street a SoHo, Manhattan, epicentro della scena skatewear dell’epoca. Il negozio riscuote immediatamente un enorme seguito, i fan cominciano a essere ossessionati dal logo molto riconoscibile del brand.

 

Il logo Supreme è caratterizzato da un imponente font Futura in obliquo all’interno di un rettangolo rosso acceso, ma naturalmente questo lo sai già. Quello che invece forse non sai è che il logo era un’imitazione brevettata del lavoro dell’artista concettuale Barbara Kruger. E mentre questa potrebbe essere stata la prima volta in cui Supreme si è ispirato a un altro creativo, di certo non è stata l’ultima.

 

Dalla metà degli anni ’90 in poi, Supreme ha conosciuto un successo continuo, collaborando con brand come The North Face, Nike, Louis Vuitton e Stone Island, oltre ad artisti come Takashi Murakami e Damien Hirst. Il brand, tutt’oggi guidato da James Jebbia, ha ora 12 negozi sparsi in tutto il mondo, ognuno dei quali vanta un “tutto esaurito” in pochi minuti dopo il lancio di una nuova collezione.

 

Continua a leggere per scoprire alcuni dei pezzi più ambiti dell’archivio di Supreme.

 

Supreme: gli archivi

 

Archivi Supreme: i pezzi star

 

Sneakers Dunk High Pro Supreme x Nike

 

Le sneakers Nike Dunk sono sempre attuali. E non a caso, l’interesse generale per la collaborazione Supreme x Nike Dunk High Pro del 2003, con tanto di pelle a effetto coccodrillo e stampe con stelle, è cresciuto in modo considerevole. Il nostro colore preferito? L’arancio ispirato al Syracuse Orange.

 

Giacca a vento con logo Supreme x The North Face

 

Quando Supreme e The North Face si incontrano e si uniscono, il risultato è sempre esplosivo. Dai un’occhiata all’edizione 2020 di questa giacca S Logo Mountain, per esempio. Vivace, versatile, giovanile ma adatta a tutte le età: come non amarla?

 

T-Shirt Nasty Nas Supreme

 

Fin dalla sua nascita, Supreme ha creato T-shirt con stampe con ritratti. La prima, che ritraeva Travis Bickle, il personaggio di Robert De Niro in Taxi Driver, è stata lanciata il giorno dell’apertura del negozio OG Supreme. Nel 2017, invece, Supreme ha collaborato con Nas, rapper leggendario, per il design del ritratto Nasty Nas. Ovviamente, come da tradizione, nel suo ritratto il rapper indossa una delle classiche T-shirt con logo Supreme.

Cappellino Box Logo Supreme x New Era

 

Gli appassionati di streetwear lo sanno: il “Box logo” di Supreme non passa mai di moda, ed è sempre all’apice delle tendenze. Per la sua collezione Autunno Inverno 2018, Supreme ha collaborato con il brand di cappelli sportivi New Era per una collezione di berretti “bogo” che sono tutt’ora ricercatissimi.

 

Felpa con cappuccio Supreme x Stone Island

 

Nel 2019, Stone Island ha portato la sua estetica grintosa e urbana nel mondo di Supreme. Il pezzo forte della collezione? La super versatile felpa grigia con cappuccio. Un pezzo che si è allontanato leggermente dai soliti design di Supreme, ma che ha saputo in modo sottile conquistare una fetta di mercato che si è spinta al di là della clientela abituale del brand.

 

 

Joggers Supreme x Champion

 

Nel 2019 Supreme ha puntato su un capo evergreen del guardaroba per cercare di migliorarlo: i joggers di Champion. I pantaloni della tuta felpati, neri e senza fronzoli, vengono impreziositi dal logo Supreme e da una versione XL del logo Champion, entrambi mixati e ispirati al famoso Y2K o “millenium bug”. Ve lo ricordate?

 

T-shirt Split Logo Supreme x Comme des Garçons

 

Nel 2018, Comme des Garçons ha saputo dare un tocco avanguardista alla quintessenza del box logo di Supreme. Essenzialmente, lo storico brand ha semplicemente diviso il logo a metà disperdendone i segmenti sulla T-shirt. Disponibile in bianco oppure in nero, questa T-shirt Supreme è semplice ma capace di elevare ogni look.

 

Felpa con cappuccio Supreme x Louis Vuitton

 

Correva l’anno 2017 quando i confini tra streetwear e alta moda si confondono ufficialmente grazie al lancio della collaborazione Supreme x Louis Vuitton. Disegnata da Kim Jones – all’epoca direttore creativo per l’abbigliamento maschile firmato Vuitton dal 2011 al 2018 – questa collezione era caratterizzata dal rosso vivace, dai loghi molto presenti e ovviamente dall’alta qualità che contraddistingue entrambi i brand. Non è affatto strano quindi che sia andata sold out in pochissimi secondi, compresa questa appariscente felpa con logo e cappuccio.

Pupazzo Chucky Supreme

 

Uno tra gli accessori più strani che Supreme abbia mai venduto in assoluto? Senza alcun dubbio il pupazzo Chucky Supreme. Sì, esatto, proprio l’antagonista del film “La bambola assassina”. Confezionata proprio nella classica scatola di giocattoli e vestita con una salopette firmata Supreme, questa figurina di plastica è un oggetto da vero collezionista, da non farsi sfuggire.

 


Valigia multi ruote Topas Supreme x Rimowa

 

La valigia Supreme x Rimowa è il non plus ultra degli accessori da viaggio. In alluminio nervato – materiale tipico di Rimowa – colorato di rosso Supreme, questa valigia attirerà sicuramente l’attenzione di tutti i tuoi compagni di viaggio e oltre.

 

 

Memo Book con logo Box Supreme

 

Hai perso l’ennesima T-shirt con il logo Box? Ti diamo il benvenuto nel club! E se considerassimo questo Memo Book “bogo”? Un’aggiunta sia utile che esteticamente piacevole a ogni scrivania.

 

Kayak Packlite Supreme x Advanced Elements

 

Non sappiamo esattamente com’è nata la collaborazione Supreme x Advanced Elements ma una cosa è certa: il kayak Packlite rosso Supreme con tanto di pagaia, kit di riparazione, borsa in rete e pompa permette ai veri hypebeast di poter tenere alta la loro reputazione persino in acqua! Perché sì, è proprio così: i veri fan non hanno limiti.

 

Non perderti nulla

Iscriviti per ricevere via email informazioni su promozioni, novità selezionate per te, aggiornamenti sugli stock e tanto altro

Ricevi aggiornamenti via

Iscrivendoti, accetti di ricevere comunicazioni marketing via email e/o SMS e confermi di aver letto la nostra Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link a fondo pagina nelle nostre email o rispondendo STOP a uno dei nostri SMS.

8690456 7565605 5899527 6264704 7955325 seotmstmp deskdev