how tovenerdì 26 novembre 2021

Cinque brand di gioielli raccontano il mondo delle perle

Condividi

ARTICOLO DI JOSEPH FURNESS

TRADOTTO DA FULVIO ANIELLO

La bellezza delle perle è nota a tutti… ma quanto ne sappiamo, invece, delle loro dimensioni? Qual è la differenza tra le perle Akoya e le perle di Tahiti? Se non conosci le risposte a queste domande, allora ti consigliamo di continuare a leggere questo articolo.

 

Abbiamo contattato cinque brand di gioielli che propongono perle nelle loro collezioni, tra cui Yoko London, TASAKI e Annoushka per scoprire tutti i segreti di questa gemma organica. Qui di seguito, scopri tutte le informazioni sulle diverse taglie delle perle, sulla coltivazione responsabile, sulla storia delle perle e molto altro.

 

TASAKI

 

Focus sul brand

TASAKI è un brand di alta gioielleria fondato in Giappone, che si impegna ad abbracciare la bellezza della natura senza mai perdere di vista la sostenibilità. Nei gioielli TASAKI vengono usate prevalentemente le perle Akoya, simbolo del Giappone. Da secoli, le perle Akoya sono ricercate e apprezzate per l’elegante finitura lucida e i colori delicati.

 

Che tipo di perle utilizza TASAKI?

Nel nostro processo di selezione cerchiamo di abbinare ogni perla a un design specifico, nel modo più creativo possibile. Le nostre perle Ayoka hanno generalmente una misura standard di 6-8 mm, ma ci capita anche di utilizzare misure più rare in gioielli pensati per occasioni speciali. Queste perle provengono da acque calme della baia del Giappone (temperatura tra i 12 e i 25°C).


Qual è il rapporto del brand con le perle?

Come sanno tutti, le perle sono una gemma naturale di ineguagliabile bellezza. I gioielli TASAKI fanno letteralmente perdere la testa agli amanti delle perle in tutto il mondo dal 1954.

 

Sin dall’inizio abbiamo cercato di agevolare la creazione di perle bellissime con coltivazioni nei mari delle isole di Kujuku, nei pressi di Nagasaki, e della penisola di Shima, nella prefettura di Mie. Oggi TASAKI è l’unico brand in Giappone ancora impegnato nella coltivazione delle perle.

 

Perché i gioielli con le perle sono un ottimo investimento?

I gioielli sono opere d’arte da indossare, una celebrazione della bellezza che rivela lo splendore nascosto di chi le indossa. Nella sua continua ricerca di nuove estetiche, TASAKI invita designer di fama mondiale a creare collezioni moderne e innovative di perle e diamanti. Spesso queste collaborazioni si traducono in pezzi di gioielleria non convenzionali che mixano idee all’avanguardia e artigianato tradizionale, in un processo di costante evoluzione. Siamo convinti che tutti dovrebbero investire in questo tipo di innovazione.

 

Che ruolo ha la sostenibilità nell’ambito dei gioielli con le perle?

Tutte le nostre procedure, dalla coltivazione, selezione e lavorazione delle perle fino alla creazione di design innovativi, sono completate internamente all’azienda per garantire che ogni gioiello sia realizzato in modo etico e con la massima qualità. Speriamo che l’affascinante lucentezza delle perle, capaci di riflettere appieno la bellezza della natura, possa portare i nostri clienti a indossare regolarmente i nostri gioielli, preferendoli a creazioni non sostenibili acquistabili altrove.

 

Yoko London

 

Focus sul brand

Noi di Yoko London siamo specialisti delle perle e ne utilizziamo un’ampia varietà nei nostri gioielli, tra cui le perle australiane e le perle dorate dei Mari del Sud, le perle di Tahiti, le perle Akoya giapponesi e le perle d’acqua dolce.

 

Il miglior consiglio che possiamo dare ai nostri clienti è quello di scegliere la perla in base alla personalità della persona a cui è destinata. Suggeriamo, inoltre, di non scendere a compromessi riguardo alla lucentezza. Una perla con una buona lucentezza sembra illuminata dall’interno, mentre una perla con una scarsa brillantezza appare opaca, come ricoperta di gesso. Naturalmente noi usiamo solo le prime, quelle dalla lucentezza eccezionale.

 

Che tipo di perle utilizza Yoko London?

Qui da Yoko London utilizziamo solo perle di alta qualità, attentamente selezionate in base al tipo di collezione che abbiamo in mente. Se, ad esempio, stiamo lavorando a pezzi contemporanei da indossare nel quotidiano, opteremo per le perle d’acqua dolce e le perle Akoya giapponesi, disponibili anche in dimensioni più piccole. Se, invece, lavoriamo su gioielli da sera come, ad esempio, quelli delle nostre collezioni Starlight e Mayfair, scegliamo le perle South Sea, disponibili in dimensioni più grandi.

 

Entrando nel dettaglio delle dimensioni delle perle che usiamo, potremmo dire che:

  • le perle australiane South Sea sono disponibili solitamente nelle misure 9-16 mm (quelle da 17 mm in su sono più rare);

  • le perle Akoya giapponesi sono disponibili solitamente nelle misure 3-8 mm (quelle da 9 mm sono più rare);

  • le perle Golden South Sea sono disponibili solitamente nelle misure 8-14 mm (quelle da 14 mm in su sono più rare);

  • le perle di Tahiti sono disponibili solitamente nelle misure 8-15 mm (quelle da 15-17 mm sono più rare);

  • le perle d’acqua dolce sono disponibili solitamente nelle misure 2-12 mm (quelle da 13-16mm sono più rare.

 

Qual è il rapporto del brand con le perle?

Fondato dalla famiglia Hakimian nel 1973, il brand Yoko London vive e respira nel mondo delle perle da oltre 48 anni. L’azienda lavora a stretto contatto con vari siti di coltivazioni di perle in tutto il mondo, il che le permette di disporre delle perle più belle e insolite sul mercato.

 

I design dei gioielli vengono sviluppati nel nostro laboratorio londinese da artigiani altamente qualificati. Si tratta di studi che possono richiedere anche mesi prima di arrivare a compimento, perché il nostro intento è quello di abbinare ogni singola perla a un determinato gioiello. Attraverso ciascuna forma, il team si sforza di sublimare la bellezza della perla in modo elegante e innovativo.

 

Perché i gioielli con le perle sono un ottimo investimento?

Le perle hanno un fascino intramontabile e la loro eleganza trascende le generazioni. In poche parole, sono un ottimo investimento perché non passeranno mai di moda!

 

Cosa bisogna sapere sulla storia dei gioielli con le perle?

Indossare gioielli con le perle è una tradizione secolare. Le perle sono state tra le prime pietre preziose a essere indossate perché accessibili e perché non richiedevano alcun lavoro una volta raccolte.

 

Le perle sono apprezzate per la loro singolarità e da sempre nel corso della storia sono associate a donne forti e potenti. Si dice, infatti, che Cleopatra sciolse uno dei suoi orecchini di perle nel vino per poi berlo e mostrare così il suo potere e la sua ricchezza al politico romano Marco Antonio.

 

Oggi invece siamo molto orgogliosi di vedere le nostre perle indossate da alcune tra le donne più celebri e autorevoli al mondo come Michelle Obama, Beyoncé e Lady Gaga.

 

Che ruolo ha la sostenibilità nell’ambito dei gioielli con le perle?

Il nostro sistema di coltivazione di perle è tra i più sostenibili del settore. Ci concentriamo principalmente su programmi di coltivazione che facilitino la riproduzione di centinaia di migliaia di ostriche di allevamento. In questo modo, contribuiamo a preservare attivamente, e in alcuni casi anche a ripristinare, la biodiversità e l’ecosistema nelle acque circostanti.

 

Nonostante gli sforzi però, riconosciamo che la sostenibilità e la responsabilità sociale sono un viaggio in continua evoluzione e ci impegniamo quindi a rivedere e migliorare costantemente le nostre pratiche, ovunque e ogni volta sia possibile.

 

AUTORE 

 

Focus sul brand

Noi di Autore utilizziamo le perle più rare e ricercate: le perle South Sea. Tutte le perle bianche e dorate dei Mari del Sud presenti nei nostri gioielli provengono dalle coltivazioni di perle del Gruppo Autore. Utilizziamo inoltre anche una ridotta quantità di perle di Tahiti, provenienti dai nostri partner di Tahiti.

 

Che tipo di perle utilizza Autore?

Poiché raccogliamo in prima persona le nostre perle, circa 350.000 l’anno, abbiamo accesso a tutte le forme e dimensioni disponibili. Usiamo principalmente le perle dei Mari del Sud di dimensioni comprese tra gli 8 e i 20 mm. Le dimensioni che scegliamo variano in base al tipo di gioiello da realizzare. Ad esempio, usiamo perle di 8 mm circa per la collezione Autore Moda, mentre preferiamo perle di 20 mm per la collezione Autore Fine.

 

Qual è il rapporto del brand con le perle?

Le perle South Sea sono la chiave del mondo di Autore. Controlliamo l’intero processo di produzione e questo significa che non perdiamo mai di vista le nostre perle: passano sempre nelle nostre mani.

 

Perché i gioielli con le perle sono un ottimo investimento?

Ogni perla è unica e la sua bellezza sta proprio nel non avere eguali. I nostri gioielli South Sea possono essere tramandati tra le generazioni, perché senza tempo e apprezzati da tutti.

 

Cosa bisogna sapere sulla storia dei gioielli con le perle?

Da oltre 4.000 anni, le perle sono gemme ambite e ricercate, indossate da nobili e aristocratici. La perla è da sempre considerata un simbolo di purezza, ricchezza e amore e intorno a questa preziosa gemma organica nei secoli sono state scritte molte storie e leggende.

 

Più di recente, invece, le perle sono state associate a personalità del calibro di Coco Chanel, Lady Diana o Jacqueline Kennedy. Oggi molte figure iconiche come Rihanna, A$AP Rocky e Harry Styles indossano regolarmente gioielli con le perle.

 

Che ruolo ha la sostenibilità nell’ambito dei gioielli con le perle?

Le perle dei Mari del Sud sono gemme sostenibili in quanto tutti gli elementi vengono utilizzati dopo la raccolta, compresa la conchiglia di madreperla. Il Gruppo Autore dà la priorità alla sostenibilità e mette in atto diverse pratiche per garantire la longevità dell’ostrica Pinctada maxima, compresa la certificazione MSC Sustainable Certification circa le pratiche di pesca responsabile e contingentata per le perle selvatiche dei Mari del Sud.

 

Il Gruppo Autore si concentra anche sulle ostriche Pinctada maxima da allevamento, cercando così di ridurre al minimo la necessità di attingere alla quota di pesca selvatica. Uno dei principali vantaggi del ricorso all’allevamento è quello di aumentare il numero di ostriche selvatiche nel mondo, poiché queste hanno l’opportunità di riprodursi nell’oceano.

 

Gli allevamenti del Gruppo Autore sono situati in luoghi remoti e bellissimi in cui l’acqua è incontaminata. Qui la pesca commerciale è limitata, il che contribuisce a preservare la vita marina locale. In queste aree investiamo continuamente in risorse che possano aiutare a ricostruire le barriere coralline danneggiate. Inoltre, l’infrastruttura che usiamo nell’oceano fornisce substrati per la vita marina, aiutandola a crescere e prosperare.

 

MIZUKI

 

Focus sul brand

Da MIZUKI amiamo incorporare materiali naturali nei nostri modelli. E, anche se lavorare con le perle comporta molte sfide, ci piace molto il modo in cui queste gemme organiche raccontano una storia. Ecco perché utilizziamo perle di tutti i tipi nelle nostre collezioni, incluse le perle Akoya e le perle di Tahiti.

 

Che tipo di perle utilizza MIZUKI?

La nostra collezione Sea of Beauty, tra le più apprezzate, racchiude tre tipi di perle: perle di Tahiti, perle Akoya e perle di acqua dolce. Ognuna di loro ha caratteristiche uniche.

 

Le perle di acqua dolce sono disponibili in varie forme e dimensioni. Le “perle danzanti” sono le nostre preferite: si tratta di perle di acqua dolce di forma irregolare e dall’aspetto brioso. Sono assolutamente perfette per gioielli contemporanei. Amiamo lavorare con le perle di acqua dolce barocche perché la loro estetica complessa, ma allo stesso tempo fluida, è molto organica. Le perle di acqua dolce con le quali lavoriamo vanno dai 10 mm ai 30 mm.

 

Tra le perle di acqua salata ce ne sono due in particolare che preferiamo. Le prime sono le perle Akoya: la dimensione di quelle che utilizziamo va dai 2 mm agli 11 mm. Tra le creazioni realizzate con le perle Akoya, spiccano le catene di perle galleggianti e gli orecchini.

 

La nostra seconda preferenza in materia di perle di acqua salata va alle perle di Tahiti. Il colore nero e grigio delle perle di Tahiti è semplicemente eccezionale, così affascinante da non sembrare nemmeno naturale. Le perle di Tahiti che usiamo hanno una dimensione che si aggira intorno ai 10 mm.

 

Qual è il rapporto del brand con le perle?

Le perle ci ricordano il corpo femminile, una delle forme più belle sulla Terra, capace di ispirare da sempre le menti più creative.

 

Le perle sono elementi naturali realizzati da un organismo vivente. Prendere una perla e trasformarla in qualcosa di eccezionale che sublimerà ulteriormente il corpo femminile è davvero un onore. Il nostro amore per lo stile e l’individualità è quello che ci aiuta a creare la nostra collezione Sea of Beauty composta da gioielli moderni e sensuali.

 

Perché i gioielli con le perle sono un ottimo investimento?

Per noi le perle sono le regine delle gemme e saranno sempre richiestissime perché non hanno eguali. Non importa quanto una perla sia perfetta o no: la sua bellezza sarà sempre apprezzata.

 

Cosa bisogna sapere sulla storia dei gioielli con le perle?

Possiamo senz’altro dire che la storia più importante in assoluto riguardo alle perle è quella del famoso banchetto di Cleopatra con Marco Antonio.

 

Che ruolo ha la sostenibilità nell’ambito dei gioielli con le perle?

Le perle sono un materiale prezioso ed ecologico, ma il cui futuro resta incerto. Per produrre perle di alta qualità l’acqua deve essere pulita, ma a causa dell’inquinamento in costante aumento e del riscaldamento globale, l’acqua non è purtroppo più pura come una volta.

 

ANNOUSHKA

 

Focus sul brand

Il team di Annoushka ama le perle ed è proprio per questo che usiamo un mix di perle d’acqua dolce, South Sea e Golden nelle nostre collezioni. Ogni perla ha una qualità diversa e porta qualcosa di unico ai nostri modelli. Per la collezione Golden Pearls abbiamo scelto di creare il design attorno alla perla, mettendola sempre in primo piano.

 

Che tipo di perle utilizza ANNOUSHKA?

Le dimensioni delle perle scelte per i gioielli dipendono ovviamente dal design. Le forme più classiche come gli orecchini Baroque Pearl Hook Drop Earring richiedono perle più archetipe, mentre design più contemporanei ci consentono di lavorare con perle più insolite.

 

Molti brand si imbattono in mille difficoltà nel cercare set di perle perfettamente abbinati. Noi invece troviamo una grande bellezza nell’usare forme, nuance e dimensioni meno celebrate e gettonate. Crediamo fortemente che debba essere celebrata l’unicità.

 

Qual è il rapporto del brand con le perle?

In generale i coltivatori di perle ricevono ben poca soddisfazione in cambio del loro duro lavoro e delle loro abilità conquistate con fatica. Le perle vengono solitamente vendute all’asta, sistema che esclude i coltivatori dalla vendita finale. Questo significa che a loro va solo una parte del ricavato. Per combattere questo sistema ingiusto, lavoriamo direttamente con i coltivatori che, quindi, ricevono un compenso più alto per i loro prodotti. Questo processo è molto importante per noi. Anche la nostra designer si è recata personalmente nei vari allevamenti di perle ed è stata così testimone dell’intenso lavoro che si svolge durante le fasi di produzione di queste bellissime perle.

 

Perché i gioielli con le perle sono un ottimo investimento?

Negli ultimi due anni i gioielli con le perle hanno raggiunto l’apice delle tendenze. Abbiamo notato un aumento considerevole della richiesta di gioielli con le perle e siamo felici di vedere crescere l’attenzione per le perle insolite, in passato fin troppo sottovalutate.

 

Proprio come i diamanti, le perle sono per sempre. La loro bellezza è qualcosa di cui fare tesoro. Siamo sempre alla ricerca di modi nuovi e stimolanti per lavorare con le perle e speriamo di continuare questo nostro lavoro ancora a lungo negli anni a venire.

 

Cosa bisogna sapere sulla storia dei gioielli con le perle?

Nella storia più recente, le perle sono note per essere state indossate da donne autorevoli come la Regina Elisabetta II, la Duchessa di Cambridge Kate Middleton o la Vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris. Il fatto che queste donne abbiano avuto un impatto e un ruolo così grande e forte sulla società indossando le perle, significa che questi capolavori della natura saranno ricercati anche in futuro.

 

Che ruolo ha la sostenibilità nell’ambito dei gioielli con le perle?

È molto bello vedere i giovani abbracciare la tendenza delle perle. Tuttavia, è altrettanto importante che i designer facciano attenzione al modo in cui trattano le perle e che non le lascino diventare l’ennesima meteora delle tendenze mainstream. Noi produciamo gioielli su una scala molto piccola, usando oro massiccio e perle coltivate in modo sostenibile. Speriamo che i nostri clienti tramandino le nostre perle alle generazioni future.

 

Non perderti nulla

Iscriviti per ricevere via email informazioni su promozioni, novità selezionate per te, aggiornamenti sugli stock e tanto altro

Ricevi aggiornamenti via

Iscrivendoti, accetti di ricevere comunicazioni marketing via email e/o SMS e confermi di aver letto la nostra Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link a fondo pagina nelle nostre email o rispondendo STOP a uno dei nostri SMS.

8690404 7565604 5899525 6264704 7955325 seotmstmp deskdev