how togiovedì 6 ottobre 2022

La rinascita delle giacche varsity: ecco la tua guida su styling e cura

Condividi

ARTICOLO DI APRIL HOLLAMBY

TRADOTTO DA FULVIO ANIELLO

Se c’è un capo che è riuscito a guadagnarsi l’ambito titolo di “abbigliamento di prima necessità” è senza dubbio la giacca Varsity. Uno stile rimasto in voga per quasi 200 anni e sostenuto da designer e creativi dallo spirito innovatore come il compianto Virgil Abloh che ne ha addirittura fatto la sua firma personale, inserendola in molte delle sue collezioni. Nota anche come “letterman jacket”, questo tipo di giacca era originariamente indossata anche dalle squadre di basket di élite delle università delle Ivy League negli Stati Uniti negli anni ’60. La lettera iniziale del nome della squadra veniva infatti applicata sul davanti della giacca. Negli ’80 poi, il suo primo ritorno è stato acclamato da molti, dalla Principessa Diana agli NWA fino ai Run DMC. Negli ultimi anni invece, la giacca Varsity diventa fortemente personalizzata dalla creatività di brand come Dior Homme e Off-White e diventa il pezzo del guardaroba preferito di influencer come Tyler, the Creator, Justin Bieber e molti altri. Per la primavera-estate 2022, Vetements, Versace, Burberry e Givenchy hanno lanciato le loro versioni della giacca Varsity facendola diventare la giacca most-wanted dell’anno.

 

Qui analizzeremo la popolarità di questa giacca offrendoti la guida definitiva per poter scegliere tra le innumerevoli versioni, da quelle più classiche e nostalgiche ai nuovi modelli, tutti disponibili su FARFETCH.

Punta sul classico

 

Per poter riportare lo stile collegiale alle origini bisogna considerare i tessuti che variano tra lana, pelle o entrambi. “Le giacche Varsity sono solitamente realizzate in lana con maniche in pelle a contrasto” osserva Luke Raymond editor senior per la moda uomo per FARFETCH. Altri dettagli originali e caratteristici del design sono senza dubbio le lettere applicate sul davanti, sul retro o sulle maniche, ma anche le due tasche anteriori, e i polsini, l’orlo e il colletto in tessuto elasticizzato a righe. “Nella moda, sono state prima introdotte da Hedi Slimane per Dior Homme, Saint Laurent e ora Celine” continua Raymond. Tra i brand che si sono espressi a favore di una versione più minimal e classica della giacca, ci sono Amiri e Alexander McQueen. Questo approccio più essenziale “consente uno stile versatile che si rivolge a diverse tribù stilistiche” afferma Raymond.

 

Cura: Lavare a secco o a mano in acqua fredda con un detergente delicato, lasciare in ammollo per 10-15 minuti, risciacquare accuratamente con acqua fredda e asciugare all’aria. Lavare a secco o a mano la lana e rimuovere lo sporco con un panno morbido leggermente umido. Per la pelle, pulire sempre nella stessa direzione della grana.

Un nuovo tipo di logo

 

Con l’aumento dell’interesse per la giacca Varsity, sono stati sviluppati anche diversi loghi. Nel 1987 e nel 1989, Stüssy ha realizzato le ormai famosissime giacche Varsity Homeboy e One Love utilizzando vecchi metodi di produzione e materiali tradizionali. Le giacche Varsity sono state poi riprese dalla community streetwear “soprattutto grazie al coinvolgimento di Virgil Abloh nella sua rinascita, ma anche in quanto diventavano un nuovo modo di mostrare la propria fedeltà al brand e affermare il proprio stile individuale” dichiara Raymond. Questa stagione, Off-White, Givenchy, Haculla e Stadium Goods hanno personalizzato le loro versioni con toppe applicate, ricami con logo e altri dettagli come catene. Stampe, cappuccio e altro.

 

Cura: Lavare a secco o a mano in acqua fredda con un detergente delicato, lasciare in ammollo per 10-15 minuti, risciacquare accuratamente con acqua fredda e asciugare all’aria. Lavare a secco o a mano la lana e rimuovere lo sporco con un panno morbido leggermente umido. Per la pelle, pulire sempre nella stessa direzione della grana.

Il ritorno della vecchia scuola

 

Per chi preferisce abbracciare la nostalgia o trovare un pezzo unico super raro, sarà meglio orientarsi verso Stadium Goods, Supreme e Philipp Plein che sanno riunire riferimenti culturali popolari e collaborazioni interessanti nei loro modelli. La giacca Stadium Goods x Rello ne è un esempio perfetto, ricamata con il personaggio di Rello “Ozzy The Bad Mouse” e decorata con applicazioni di toppe ispirate ai cartoni animati. Anche Opening Ceremony ha collaborato con Peter Do per il 20° anniversario del negozio, riciclando il materiale del paracadute della sfilata primavera-estate 2022 in una giacca Varsity personalizzata. La giacca presenta note e firme scritte a mano dai tre designer ed è disponibile in esclusiva su FARFETCH.

 

Cura: Lavare a secco o a mano in acqua fredda con un detergente delicato, lasciare in ammollo per 10-15 minuti, risciacquare accuratamente con acqua fredda e asciugare all’aria. Lavare a secco o a mano la lana e rimuovere lo sporco con un panno morbido leggermente umido. Per la pelle, pulire sempre nella stessa direzione della grana. Toppe e ricami devono essere stirati con cura a bassa temperatura.

Un’interpretazione preppy

 

Molti designer rimangono fedeli alle origini sportive/street della giacca Varsity, a partire dai dettagli come le lettere applicate, il colletto rialzato e i colori collegiali. Tuttavia, la tendenza non appartiene solo allo streetwear: Kenzo, Versace, Burberry e Tommy Hilfiger hanno reinterpretato la giacca per far sì che potesse passare facilmente da uno stile all’altro. “Può infatti essere inserita in uno stile preppy abbinandola a pantaloni sartoriali, camicia e cravatta come visto sulla passerella di Kenzo per la collezione autunno-inverno 2022” suggerisce Raymond, sottolineando come le giacche venivano originariamente indossate con le uniformi scolastiche al di fuori delle partite.

 

Cura: Lavare a secco o a mano in acqua fredda con un detergente delicato, lasciare in ammollo per 10-15 minuti, risciacquare accuratamente con acqua fredda e asciugare all’aria. Lavare a secco o a mano la lana e rimuovere lo sporco con un panno morbido leggermente umido. Per la pelle, pulire sempre nella stessa direzione della grana. Toppe e ricami devono essere stirati con cura a bassa temperatura.

La letterman moderna

 

Chi cerca un’interpretazione completamente nuova del design di questa giacca potrà optare per brand come Supreme, Casablanca e Rhude che introducono colori e tessuti audaci nelle loro collezioni. “Supreme ha lanciato un’intera linea di giacche Varsity in pelliccia sintetica, e questa stagione ho anche visto delle varianti con paillettes e denim” afferma Raymond. Se vuoi mantenere l’estetica streetwear, abbina la giacca a jeans oversize, T-shirt e felpe con cappuccio”. Se non ti piacciono alcuni dettagli come il colletto, ci sono molte altre versioni: stile alla marinara, colletti piatti o cappucci. Inoltre, come dice Raymond “ci sono molteplici varianti colore, toppe oppure no: toccherà a chi la indosserà di scegliere esattamente cosa abbinare e come a seconda di ciò che più gli piace”.

 

Cura: Lavare a secco o a mano in acqua fredda con un detergente delicato, lasciare in ammollo per 10-15 minuti, risciacquare accuratamente con acqua fredda e asciugare all’aria. Lavare a secco o a mano la lana e rimuovere lo sporco con un panno morbido leggermente umido. Per la pelle, pulire sempre nella stessa direzione della grana. Toppe e ricami devono essere stirati con cura a bassa temperatura.

Non perderti nulla

Iscriviti per ricevere via email informazioni su promozioni, novità selezionate per te, aggiornamenti sugli stock e tanto altro

Ricevi aggiornamenti via

Iscrivendoti, accetti di ricevere comunicazioni marketing via email e/o SMS e confermi di aver letto la nostra Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link a fondo pagina nelle nostre email o rispondendo STOP a uno dei nostri SMS.

8690409 7565604 5899525 6264704 7955325 seotmstmp deskdev