ARTICOLO DI APRIL HOLLAMBY
TRADOTTO DA FULVIO ANIELLO
In un periodo in cui i viaggi internazionali hanno subito una brusca battuta d’arresto e gli spostamenti quotidiani sono radicalmente cambiati, gli accessori sono diventati più fluidi che funzionali, e le borse tradizionali si sono fatte sempre più largo nell’abbigliamento maschile. “Le linee differenziate per genere stanno ormai scomparendo,” spiega Luke Raymond, senior editor di Moda Uomo per FARFETCH. “Alcuni modelli di borse tradizionalmente ‘da donna’ diventano ora unisex come l’iconica Baguette di Fendi, la Cassette di Bottega Veneta o l’Olympia di Burberry”. Raymond ci parla di alcune tendenze chiave della stagione e ci offre spunti interessanti su come scegliere le migliori borse firmate e come indossarle.
La borsa da viaggio
Niente è più eccitante di preparare le valigie per un lungo viaggio, ma per ora sono in molti a preferire fughe di pochi giorni, magari nei weekend, a poca distanza da casa. Sulle passerelle delle collezioni autunno/inverno 2021, le borse da viaggio hanno conquistato la scena con design classici principalmente in pelle nera. Anche i dettagli “signature” sono tra i punti chiave dei modelli della stagione, come dimostrano Tom Ford o Fendi con i loro loghi goffrati in rilievo, Bottega Veneta con il suo intrecciato, o ancora Ermenegildo Zegna con la nuova interpretazione della silhouette Manager, mentre Dolce & Gabbana sperimenta con il denim e il patchwork. “Loghi, stampe monogram e dettagli d’impatto dominano la scena, rendendo gli accessori da viaggio sempre più audaci ed elettrizzanti,” afferma Luke Raymond.
I nuovi zaini
Lo zaino è ormai l’accessorio irrinunciabile in grado di contenere di tutto, dal pc portatile al necessario per un weekend. Cosa dobbiamo aspettarci dai modelli di questa stagione? “I dettagli tecnici che richiamano l’estetica tipica dell’escursionismo e dell’outdoor sono particolarmente apprezzati dai clienti che amano lo stile streetwear,” nota Luke Raymond. Brand giapponesi come Visim e Porter-Yoshida & Co sono dei veri esperti nel settore, mentre marchi più tradizionali come Prada iniziano ora a integrare nei loro design dettagli più tecnici, per soddisfare i gusti di chi utilizza lo zaino non solo per andare al lavoro, ma anche per piccoli viaggi.
La borsa business
Per molti il ritorno in ufficio è ancora lontano e così anche lo stile business si evolve e si trasforma. “Le tendenze ora riflettono un mondo nuovo,” spiega Luke Raymond. A prescindere dal luogo di lavoro, che sia a casa o in ufficio, il focus si sposta su borse dal design leggero e flessibile, da portare ovunque, che possano allo stesso tempo contenere un laptop, il kit per la palestra e, ovviamente, anche l’essenziale. Off-White questa stagione ha lanciato delle borse a spalla oversize con design morbido e interno organizzato in scomparti in cui riporre tutto il necessario, mentre per la valigetta in tessuto di Porter-Yoshida & Co, alternativa multifunzione a modelli più tradizionali e classici, si profila un testa a testa con borse più classiche, come la Sac de Jour di Saint Laurent. “Si sta delineando un nuovo equilibrio, in cui le forme più tradizionali della classica valigetta sposano linee più morbide, caratterizzate da dettagli tecnici,” afferma Luke Raymond.
La borsa leggera da viaggio
Anche le borse mini continueranno a essere di tendenza questa stagione, per la gioia di coloro che amano viaggiare leggeri. “Continuiamo ad assistere all’evoluzione del marsupio, che appare ancora più rinnovato e rivisitato rispetto alle stagioni precedenti,” dice Luke Raymond. La borsa “slingback” e la borsa “apron” prendono in prestito alcuni elementi del marsupio, ma si arricchiscono di cinghie e chiusure alternative. Questa stagione le potrai ritrovare da Amiri, Jil Sander e Raf Simons. Bottega Veneta invece ravviva le sue borse dalla silhouette oversize a marsupio con colori audaci e chiusure sperimentali, mentre Gucci e Valentino Garavani trasformano in formato mini i modelli più classici di zaini e saddle bag.