ARTICOLO DI JOSEPH FURNESS
TRADOTTO DA FULVIO ANIELLO
Per secoli, gli uomini hanno indossato le gonne per motivi di comodità e praticità. Arrivata però l’era moderna, con le sue norme sartoriali differenziate per genere, questo capo è stato pressoché eliminato dal mondo dell’abbigliamento maschile. La gonna è così diventata un indumento esclusivamente femminile, mentre per gli uomini si è trasformata in una sorta di tabù, ad eccezione degli scozzesi con il loro tradizionale kilt.
Fortunatamente, i designer dei nostri tempi hanno ripreso a proporre gonne per entrambi i generi e alcuni tra gli uomini più influenti e ammirati al mondo le hanno indossate con l’intento di farle tornare nell’abbigliamento mainstream da uomo. Harry Styles, per esempio, ha posato con un modello di Wales Bonner sulla cover di Vogue; Odell Beckham ha scelto una gonna plissettata di Thom Browne per il Met Gala, mentre Jaden Smith è ritratto in gonna nella campagna di Louis Vuitton. Lentamente, ma inesorabilmente, le convenzioni iniziano a sgretolarsi.
A questo proposito, abbiamo intervistato quattro uomini illuminati che stanno percorrendo nuove o meglio “antiche” strade, reinserendo le gonne nel loro stile. Scopriamo come le indossano, chi o cosa li ha ispirati a farlo e molto altro ancora.
Fabio Heydorn (@barbiedrugz) (He/Him)
Modello e creativo di base a Berlino, Germania. Indossa una gonna asimmetrica in tulle di Maison Margiela
Parlaci del tuo look di oggi.
Ho scelto questa gonna perché ne adoro il tessuto e i drappeggi. Amo anche il colore rosso di questo capo: il mio guardaroba è prevalentemente nero e ho voluto provare ad aggiungere un tocco di colore al mio stile.
Oggi ho scelto di abbinare la gonna a una camicia abbottonata per dare volume al look e ho completato l’insieme con accessori neri e argento, tra cui la mia borsa preferita, e un paio di stivali per neutralizzare la femminilità della gonna.
Qual è il brand della gonna?
Questa gonna è di Maison Margiela. Ho conosciuto questo brand parigino qualche anno fa grazie all’iconico stivale Tabi e da quel momento sono rimasto colpito dai design poco ortodossi della maison.
Quello che amo particolarmente di Maison Margiela è il suo approccio “tono su tono”. Mettendo, infatti, da parte stampe e chiassosi mix di colori, il brand lascia che siano le forme e i design a parlare.
Quando hai deciso di indossare una gonna per la prima volta?
A essere sincero, io non ho mai deciso di non indossarla. Per quanto mi riguarda, la moda non ha nulla a che vedere con i ruoli di genere e gli standard sociali; al contrario, è una questione di libertà. Gli abiti che scelgo non sono un manifesto della mia identità di genere o del mio orientamento sessuale, quindi perché dovrei limitarmi?
Chi o cosa ti ha ispirato a indossare una gonna?
Mi ispira moltissimo chiunque decida di indossare ciò che vuole. Una delle mie più grandi muse è Lady Gaga, che ammiro sin da quando avevo 13 anni. Lei sa come rompere gli schemi, si diverte con la moda e sperimenta con lo stile. Continua a ricordarmi di essere me stesso senza temere il giudizio degli altri.
Pensi che più uomini dovrebbero sperimentare con lo stile e indossare gonne?
Sì, assolutamente! Penso che indossare una gonna permetta di sentirsi liberi sia mentalmente che fisicamente. Spero che chi come me sceglie di indossare gonne possa spingere altri uomini a fare altrettanto e liberarsi da una mascolinità tossica.
La società sarebbe molto più divertente se tutti si sentissero abbastanza sicuri di sé da indossare ciò che vogliono; essere se stessi porta solo gioia e migliora la vita.
Louis (@louisrubi)
Designer e fondatore di un suo brand, di base a Barcellona, Spagna. Indossa una gonna a strati di Maison Margiela
Parlaci del tuo look di oggi.
Le stratificazioni e le sovrapposizioni sono la chiave del mio stile: adoro quando diversi pezzi si fondono tra loro e quando diventa difficile capire dove finisce un capo e inizia l’altro. Questa gonna è una creazione “due in uno” a cui ho abbinato anche un paio di pantaloni.
Qual è il brand della gonna?
È una creazione firmata Maison Margiela, un brand al quale sono affezionato. Con questo capo, la maison parigina ha voluto giocare con le proporzioni reinterpretando le norme della moda contemporanea.
In che modo indossare la gonna ti aiuta a esprimere te stesso?
Indossare una gonna mi permette di giocare con le aspettative e di sfidare le norme di genere.
Quando hai deciso di indossare una gonna per la prima volta?
Ho comprato la mia prima gonna quando sono andato a Tokyo. In Giappone, la gonna è considerata un capo tradizionale indossato da persone di tutti i generi.
Pensi che più uomini dovrebbero sperimentare con lo stile e indossare gonne?
Sì, perché i capi di abbigliamento non dovrebbero avere genere. Se decidi di indossare abiti che ti rendono felice, stai facendo la cosa giusta.
Inoltre, io ho sempre trovato le gonne molto maschili, anche se forse la società non è abituata a vederle indossate dagli uomini.
Agli uomini che vogliono provare a indossare una gonna ma non si sentono del tutto a loro agio con questo capo, propongo di abbinarla a un paio di pantaloni. Come ho già detto, adoro l’effetto della stratificazione e opto spesso per questo tipo di look.
Ross (@rossjahunter) (He/Him)
Creativo di base a Londra, Regno Unito. Indossa una minigonna plissettata stile kilt di Polo Ralph Lauren
Parlaci del tuo look di oggi
Oggi indosso una bellissima minigonna a pieghe realizzata con due tipi di tartan. All’inizio sono stato attratto da questa gonna perché sono scozzese e mi sembrava che questo tessuto rappresentasse bene le mie radici; inoltre, adoro il fatto che la gonna sia corta, perché mi piace avere le gambe scoperte.
Ho abbinato la gonna a una grintosa T-shirt con stampa serigrafata e maniche bianche di Claire Barrow. Come accessori, ho scelto un paio di stivali New Rock anni ‘90 con tacco alto, decorati da fiamme bianche. Come le gonne, credo che anche i tacchi per gli uomini dovrebbero essere normalizzati. Infine, ho completato il look con uno sporran tradizionale indossato a tracolla invece che in vita e una spilla da kilt in ottone.
Qual è il brand della gonna?
La mia gonna è di Polo Ralph Lauren e, sebbene non sia un brand che indosso abitualmente, sapevo che la qualità del tartan sarebbe stata ottima. Mi piace anche l’idea di prendere un capo di un brand americano piuttosto conservatore e portarlo in luoghi inaspettati. Non sono il tipico cliente Ralph Lauren, ma questo è un aspetto che voglio sfruttare a mio vantaggio.
Quando hai deciso di indossare la gonna per la prima volta?
Sono cresciuto in Scozia indossando il kilt fin da piccolo. Usavo regolarmente il kilt nelle occasioni formali e questo mi ha portato a provare diversi look con quello che trovavo in casa nei bauli di famiglia o nel guardaroba di mia sorella.
In che modo indossare una gonna ti aiuta a esprimere te stesso?
Sono una persona queer e sono a mio agio con il mio aspetto. Per questo non sento la pressione di dovermi conformare alla società eteronormativa. Alcuni giorni scelgo di essere più femminile, altri invece più maschile, altri ancora né l’uno né l’altro.
Permettendo a me stesso di esplorare tutte le sfaccettature della moda, riesco a esprimermi esattamente come voglio. Ed è per questo che, a differenza di altri, non sento la pressione di dovermi mostrare in un certo modo: voglio dimostrare a tutti che si può scegliere di indossare ciò che si vuole.
Chi o cosa ti ha ispirato a indossare una gonna?
L’ispirazione a indossare la gonna è nata quando ho iniziato ad apprezzare la moda; a quel punto ho capito che l’unico criterio che un capo di abbigliamento deve soddisfare è la vestibilità.
Come ho già detto, ho indossato il kilt per tutta la mia infanzia e, crescendo, ho cominciato a mettere in discussione le norme che regolano l’uso del kilt e della gonna. Gli uomini scozzesi sono felici di portare il kilt perché fa parte della loro tradizione e del loro patrimonio culturale, ma non indosserebbero mai altri tipi di gonne. Per me, questo non ha mai avuto senso.
Pensi che più uomini dovrebbero sperimentare con lo stile e indossare gonne?
Assolutamente sì. Tutti su questo pianeta dovrebbero poter indossare qualsiasi capo di abbigliamento desiderino. A volte, una gonna riesce a definire un look molto meglio di un paio di shorts o pantaloni.
Gli uomini che abbracciano la loro femminilità non dovrebbero essere visti come deboli. Per quanto mi riguarda, un uomo che indossa una gonna dimostra una grande forza.
Mark Bryan (@markbryan911) (He/Him)
Ingegnere robotico, modello e influencer di base a Crailsheim, in Germania. Indossa una gonna a vita alta con monogram di Balmain
Cosa ti ha attratto in questa gonna in particolare?
Adoro i colori e il motivo del logo ma anche il fatto che sia una gonna a matita, un design che mi piace molto indossare.
Qual è il brand della gonna?
Come si può facilmente intuire dal logo, questa gonna è firmata Balmain. Ho già indossato gonne Balmain in passato, soprattutto in occasione di servizi fotografici per alcune riviste, e sono rimasto colpito dalla qualità e dalla vestibilità dei capi del brand.
In che modo indossare la gonna ti aiuta a esprimere te stesso?
Prima di tutto amo esprimere me stesso attraverso i tacchi, ma di recente ho scoperto che mi piace anche indossare le gonne. Trovo che i tacchi siano ancora più belli se abbinati a una gonna invece che a un pantalone: per me si tratta dell’ensemble perfetto.
Quando hai deciso di indossare una gonna per la prima volta?
Ho provato ad abbinare gli shorts ai tacchi e, dopo aver visto il risultato, ho voluto sperimentare accostandoli a una gonna, anche perché gli shorts non sono visti di buon occhio in ufficio.
Chi o cosa ti ha ispirato a indossare una gonna?
La mia principale fonte di ispirazione stilistica è Meghan Markle nella serie Suits: indossava sempre una gonna e una camicetta, mentre le altre donne dello show indossavano abiti. Ho preso il suo stile e l’ho fatto mio abbinando gonne e tacchi a top maschili.
Pensi che più uomini dovrebbero sperimentare con lo stile e indossare gonne?
Sì, credo che la gonna sia un’alternativa molto comoda ai pantaloni. Inoltre, si ha una vasta scelta in termini di colori, stampe e tessuti. Non credo che tutti gli uomini debbano indossare la gonna, ma solo quelli che lo desiderano, e voglio dire a chi vuole farlo che non c’è alcun motivo di vergognarsi!